-
Reinserimento lavorativoPercorsi intensiviPercorso 3 - Programma GOLScopri i corsi
-
Percorsi personalizzatidi (re)inserimento lavorativo e ricerca del lavoroScopri la nostra propostaScopri i corsi
-
Sei sicuro di conoscere tutti i vincoli previsti dalla legge?Assunzione di lavoratori disabiliPrenota la tua consulenza gratuita!
-
Catalogo FondimpresaAvviso 2/2023Corsi aziendali gratuitiScopri il catalogo
-
Scopri tutti i progetti finanziati dalla Regione VenetoArchivio progetti approvatiScopri di più
Azienda
All’interno di questa pagina potrai passare in rassegna e approfondire tutti i servizi che JobCentre offre ad aziende ed enti.
Persona
Questa pagina è dedicata ai nostri servizi di consulenza finanziata, formazione, corsi e offerte di lavoro.
Job Magazine

Si è concluso il progetto PUOI: la sinergia tra le realtà del territorio per l’inserimento socio-lavorativo delle persone migranti
Tra pianificazione, gestione e chiusura le fasi che compongono un progetto sono molte. Negli aspetti tecnici e organizzativi, umani e relazionali, ciascun momento va seguito con la dovuta attenzione, perché presi nel loro insieme definiscono l’efficacia di un percorso. E poi, concluso il progetto, è bene non dimenticare l’ultima e fondamentale fase, ovvero osservare il…

Perché continuare a formarsi? Per arricchire la propria cassetta degli attrezzi! – Melany e il progetto INNO-CREO
Abbiamo conosciuto Melany perché nel 2022 ha partecipato al progetto di Job Centre “INNO-CREO” e l’abbiamo intervistata perché volevamo ascoltare come fosse andato il progetto dal suo punto di vista. Prima di iniziare, però, è necessario fare qualche presentazione. “INNO-CREO: Innovazione, Creatività, Empowerment” è l’iniziativa pensata e realizzata per supportare professioniste e professionisti nello sviluppo…

Eredi Colombo: l’innovazione di una strategia data driven per diffondere la tradizione del tessuto made in Italy
“La nostra storia inizia nel 1895 e ci vede mutare ed evolvere lungo un percorso di 130 anni: siamo stati prima filanda di seta e, quando le traiettorie dei mercati hanno portato la produzione del pregiato filato all’estero, ci siamo trasformati in tessitura, grazie all’acquisto di quelli che al tempo erano innovativi telai a mano.…

Data and Marketing innovation plan – Storia di Progetto
Il progetto di Job Centre “Data & Marketing Innovation Plan”, finanziato dalla Regione Veneto con la DGR 497 del 2021, nasce come risposta concreta ai nuovi fabbisogni formativi che le stesse aziende partner hanno evidenziato. Queste, infatti, pur rivolgendosi a mercati differenti, hanno manifestato la comune necessità di integrare competenze e mindset “data-driven” all’interno delle…

Con il percorso di Job Centre ho acquisito una percezione più chiara del mercato del lavoro. La storia di Giorgia
Nella primavera del 2022 e dopo aver conseguito la laurea triennale in Economia l’autunno precedente, Giorgia ha seguito il percorso di Garanzia Giovani organizzato da Job Centre per Big Data e Marketing Specialist. Giorgia, come sei arrivata al percorso di Job Centre? Dopo la laurea triennale avevo intenzione di continuare con la magistrale, però…

Giacomo: “Ero psicologo, ora lavoro come UX Designer: ecco come mi ha aiutato il percorso di Job Centre”
Era l’estate 2021 e finalmente, dopo le restrizioni causate dalla pandemia da Covid-19, Job Centre riapriva le sue aule per accogliere i ragazzi e le ragazze che partecipavano alle Garanzia Giovani. Due i corsi che hanno inaugurato il tanto atteso ritorno in presenza: Europrogettazione per le Piccole e Medie Imprese e User Experience (UX) &…

Affrontare le sfide giuridiche del nuovo contesto digitale grazie al percorso formativo di Job Centre
Specialista del diritto delle Tecnologie digitali: intervista a Benedetta Rinaldi e Davide Beatrice Le nuove tecnologie digitali hanno senz’altro aperto innumerevoli possibilità di sviluppo di business, ma presentano anche nuove criticità dal punto di vista legale e giuridico. Così come lo spazio “analogico”, infatti, anche il digitale deve sottostare a norme e leggi che ne…

“Grazie al percorso con Job Centre ho dato il via alla mia carriera in Italia”: la storia di Klaudja
Klaudja, 29 anni, albanese originaria di Tirana era arrivata in Italia da non più di quattro mesi, quando ha trovato l’annuncio del percorso di Garanzia Giovani proposto da Job Centre per aspiranti Addetti alla contabilità con competenze in SAP FI-CO. Klaudja, non era la prima volta che ti approcciavi alla contabilità, non è vero? “In…

“Volevo costruire il mio profilo professionale sul Controllo di Gestione: grazie a Job Centre mi sono specializzata”. La storia di Giulia
Continuiamo con le storie delle ragazze e dei ragazzi che, dopo aver concluso gli studi, hanno seguito con Job Centre un percorso di Garanzia Giovani per inserirsi nel mercato del lavoro. Dopo le storie di Hamza e Andrea, vi raccontiamo di Giulia, che ha frequentato il percorso per Tecnici del Controllo di gestione con competenze…

Hamza: “Competenze specifiche e un network ricco di opportunità: ecco cosa mi ha lasciato il percorso con Job Centre”
A partire dalla primavera del 2021 e fino all’estate 2022 in Job Centre abbiamo ospitato diversi percorsi di Garanzia Giovani che ci hanno permesso di conoscere giovani ragazzi e ragazze che, terminata l’Università, desideravano arricchire le proprie competenze per entrare nel mondo del lavoro. È proprio con questo obiettivo, d’altronde, che nasce il programma Garanzia…

INNO-CREO: innovazione, creatività, empowerment – Storia di progetto
La crisi indotta dall’emergenza sanitaria ha modificato il mondo del lavoro, costringendo lavoratori e imprese a fare i conti con profonde trasformazioni tecnologiche, strategiche e organizzative. Per affrontare le sfide del nostro tempo è indispensabile acquisire le giuste competenze per un lavoro di qualità: è necessario dotarsi di adeguate competenze per accedere al mercato del…

La storia di Andrea: “Il corso di Job Centre è stato un ponte per il mondo del lavoro”
“Il corso di Job Centre è stato un ponte per il mondo del lavoro: un anno e mezzo fa discutevo la mia tesi e tra poche settimane inizierò a lavorare per una grande azienda a Londra” Andrea ha le idee ben chiare in testa. Classe 1996, affascinato dal mondo delle costruzioni, dopo il diploma all’Istituto…

Lavoro e formazione, il gruppo Equity acquisisce la padovana Job Centre
Inizia un nuovo capitolo per Job Centre. Nei suoi vent’anni di storia, Job Centre ha inseguito la promessa di mettere sempre al centro la persona, per proporre offerte di formazione, orientamento e accompagnamento al lavoro capaci di affiancare la crescita di imprese e persone; del resto, se ha preso la forma che ha oggi, è…

Laura: “Grazie alla Work Experience di Job Centre ho potuto fare un tirocinio in un’importante azienda dolciaria”
“La cucina è la mia passione, adoro cucinare dolci. Poter fare un’esperienza lavorativa all’interno di un’affermata azienda dolciaria è stata per me una grande occasione sotto diversi aspetti: perché mi ha permesso di conoscere una realtà lavorativa diversa, mi ha insegnato nuove competenze… e mi ha permesso di arricchire le mie ricette grazie ai consigli…

Si parte con il GOL: cos’è, a chi è rivolto e come si accede
Da pochi giorni la Regione Veneto ha condiviso il Piano Attuativo Regionale, azione che dà ufficialmente il via all’intervento previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) in Veneto. Il programma, in pratica, si propone di dare un miglior supporto alle persone che si (re)inseriscono nel mercato del lavoro: Con un affiancamento specializzato e…

Potenzialità, strategie e prospettive del turismo a Caorle
Intervista a Marco Catto, Presidente del Consorzio di Promozione Turistica di Caorle e Venezia Orientale Al termine dell’evento finale del progetto “Caorle F.A.B. Experience” (3708-0001-866-2020), Caorle Experience: nuove traiettorie per un turismo sostenibile, innovativo e di qualità (che abbiamo raccontato qui), abbiamo intervistato Marco Catto che, oltre ad essere titolare di un importante Hotel del…

Teatro Domani. Tra rito e innovazione – Storia di progetto
“Laboratorio Veneto. Strumenti per il settore cultura” (DGR 818/2020) è l’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto per rilanciare il settore dei servizi e delle produzioni culturali e creare un volano per far ripartire le prestazioni delle organizzazioni e dei professionisti che ruotano attorno al settore della cultura e dello spettacolo. È all’interno di questa iniziativa che…

Storie di progetto – “L’incontro tra Neuroscienze, Magia e Teatro”: intervista a Massimo Bustreo
“Le neuroscienze ci danno qualche strumento in più per riuscire a comprendere cosa accade nella nostra testa, quando a teatro proviamo l’effetto dell’incanto.” Massimo Bustreo – formatore, consulente, docente universitario e coach professionista – nell’ambito del progetto “Teatro Domani. Tra rito e innovazione” ha tenuto diversi percorsi: dal coaching ai workshop per la facilitazione del…

Tiziana: “Con la Work Experience mi sono rimessa in carreggiata e ora ho un contratto a tempo indeterminato”
Quando mi sono iscritta alla Work Experience per Addetti alla Contabilità di Job Centre non immaginavo che di lì a pochi mesi avrei firmato un contratto a tempo indeterminato. In un certo senso, se ho deciso di fare questa esperienza è anche merito di Marica Dian, Operatrice del Mercato del Lavoro in Job Centre. Quando…

Caorle Experience: nuove traiettorie per un turismo sostenibile, innovativo e di qualità – 19 maggio 2022
Giovedì 19 maggio 2022 presso la sala Hemingway del Comune di Caorle si è svolto Caorle Experience, l’evento finale di Caorle F.A.B. Experience, l’iniziativa progettata e realizzata con l’obiettivo di definire un Piano di Adeguamento e Rilancio dei servizi e dei prodotti turistici per giungere alla creazione di due nuovi Club di Prodotto -“Family e…

Stefania: “In Job Centre ho trovato cura, passione e professionalità. A poche settimane dal termine delle attività ho trovato lavoro”
Job Centre mi ha aiutata a rispondere a una necessità che prima di perdere il lavoro non sapevo nemmeno di avere. A 53 anni mi trovavo di nuovo nella situazione di dover progettare il mio futuro professionale, mettendomi in discussione per dare forma a una nuova idea di me stessa. A luglio 2021 ho perso…

La misura dell’Assegno per il Lavoro si conclude il 15 maggio 2022
Dopo circa 5 anni di attività, si conclude la misura finanziata dell’Assegno per il Lavoro. Sarà possibile attivare il proprio Assegno per il Lavoro presso il Centro per l’Impiego della propria zona solo entro il 15 maggio 2022. L’Assegno per il Lavoro attivato entro il 15 maggio avrà comunque una validità di 9 mesi, tempo…

Storia di progetto: W@RK.HER – Favorire la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro
La DGR 526/20 Il Veneto delle donne – Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro nasce per promuovere l’empowerment femminile, la valorizzazione dell’esperienza professionale, le competenze tecnico-specialistiche e trasversali, per sostenere una maggiore partecipazione delle donne all’economia come driver di efficienza economica e di sviluppo del territorio.…

L’importanza di orientare: intervista a Erika Marangoni
In Imparare a cercare lavoro in Italia – Storie diverse dagli obiettivi comuni abbiamo preso in prestito le voci di Aicha e Mitchell per raccontare le esperienze di due persone che, tra speranze e difficoltà, hanno scelto di trasferirsi in Italia dal Marocco e dagli Stati Uniti. All’interno di Job Centre c’è una persona che…

Storie di progetto – Il ruolo dell’Università di Padova nel progetto Circular Innovation
La DGR 1010/2019 “Per un’impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale” della Regione Veneto intende favorire la crescita dell’economia del territorio ed ha finanziato interventi volti ad accompagnare le imprese lungo un percorso di acquisizione e consolidamento di nuovi strumenti organizzativi e di innovazione. “Circular Innovation: percorsi di innovazione…

Imparare a cercare lavoro in Italia. Storie diverse dagli obiettivi comuni
Incontriamo due persone, un uomo e una donna, le cui vite sembrano non avere nulla in comune e che tuttavia si sono incrociate nei Percorsi di orientamento al lavoro e al suo lessico gestiti da Job Centre nell’ambito del Progetto CIVIS VI (fondo FAMI 2014/2020). Lei è Aicha, nata e cresciuta in Marocco, e da…

Storie di progetto – Intervista Anna Maria Giacomelli
Con la DGR 540/2019 la Regione Veneto ha adottato un approccio multidimensionale alla modernizzazione e rafforzamento della capacità amministrativa della PA intendendo agire sull’evoluzione stessa dei modelli organizzativi e di funzionamento (governance) della PA, sull’aggiornamento delle competenze del suo capitale umano, nonché sui meccanismi di coinvolgimento della cittadinanza e del sistema produttivo nel suo complesso…

Storie di progetto – Elevator Camp “Diversity Challenge”
Diversity Challenge è un stato un evento intensivo di due giorni (in presenza) che ha permesso alle 16 donne partecipanti di acquisire strumenti e metodi dell’innovazione e del marketing da riutilizzare nella vita personale e professionale. È stato in primis un momento di formazione esperienziale e laboratoriale per le partecipanti, alle quali non erano richieste competenze…

“La DGR 1010 ci ha permesso di arrivare più forti e resilienti alla prova del Covid-19”
“SAMA^2: Sustaining Advanced MArketing and Management” è il nome del progetto monoaziendale finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito della DGR 1010/2019 “Per un’impresa organizzata e consapevole” (cod. 3708-0002-1010-2019). Sama SpA, azienda specializzata in importazione e commercio di prodotti alimentari preconfezionati destinati prevalentemente alla GDO, è stata fondata nel 1996 dalla famiglia Masiero. Alberto Carraro è Direttore…

OFF LINE. Ritrovarsi a teatro – Sessanta laboratori teatrali per ricostruire dinamiche sociali inclusive.
Parte ad ottobre il progetto “OFF LINE. Ritrovarsi a Teatro”, l’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto volta ad avvicinare i più giovani al mondo del teatro e ad aiutarli a recuperare la socialità sacrificata durante il lungo periodo di isolamento causato dall’emergenza pandemica. Rivolto agli adolescenti dai 14 ai 18 anni residenti in Veneto, “OFF LINE”…

Alberto e la Work Experience sulla panificazione per inseguire il sogno di aprire un bistrot di proprietà
“Vorrei aprire un bistrot: un luogo di incontro dove offrire prodotti artigianali di qualità e dare espressione alla mia passione per il settore del food, una dimensione che io credo permetta alle persone di comunicare e ritrovarsi, proprio come nelle arti figurative e con la fotografia, che da sempre mi affascinano.” Dal lavoro alla passione…

Cerchi lavoro? 3 ragioni per iscriverti subito al Centro per l’Impiego
Cercare un nuovo lavoro, o trovare il primo impiego al termine degli studi, non è facile, soprattutto quando non si conoscono gli strumenti fondamentali che possono aiutare in un momento di transizione delicato. In questo articolo ci soffermiamo sui Centri per l’Impiego (CPI) della Regione Veneto, uffici pubblici che rappresentano il luogo essenziale da cui…

«Dal Regno Unito al Qatar, porto le eccellenze italiane nelle cucine estere» Intervista a Salvatore.
«Un po’ di anni fa un amico mi disse che ero figlio del mondo». Salvatore ride, compiaciuto, mentre elenca i luoghi in cui è stato, per studio o lavoro, negli ultimi ventisette anni. «Nella vita ho avuto audacia, fortuna e una spinta intrinseca a viaggiare che mi ha accompagnato sin da giovane. Non ho fatto…

Ancora prima di concludere il percorso con Job Centre, ho fatto 6 colloqui di lavoro e una delle aziende mi ha assunto.
Cinzia inizia a lavorare come impiegata amministrativo-contabile già pochi mesi dopo il diploma in ragioneria, conseguito a luglio 2007. Dopo aver fatto esperienza in due diverse realtà, nel 2012 approda in un’azienda in cui lavora per otto lunghi anni. Nonostante la crisi sanitaria da Covid-19, per Cinzia il 2020 è un anno di gioia, scandito…

Mi sono trasferita in Italia per amore, ma ora voglio costruire la mia carriera.
L’ultimo giorno di solito è avvolto da un’aura di allegria, come quando a scuola finivano le lezioni e si guardava al futuro pieni di aspettative. Invece ieri, quando ho finito il tirocinio previsto dalla Work Experience cui ho partecipato con Job Centre, ho provato un pizzico di malinconia. Mi sono trovata troppo bene per poter…

“Grazie all’Assegno per il Lavoro della Regione Veneto oggi lavoro nelle Risorse Umane”
Esperienze lavorative differenti e una passione per l’Altro “Sono un’antropologa culturale di formazione ma, come spesso capita, ciò che ho studiato non si è rivelato subito spendibile dal punto di vista professionale. Per un periodo ho insegnato l’italiano agli stranieri richiedenti asilo: un’esperienza davvero arricchente, resa possibile da un corso di perfezionamento frequentato dopo la…

Susanna: “Cercavo un percorso che arricchisse il mio profilo professionale: l’ho trovato con Job Centre”
Susanna è nata nel 1986 a Roma, dove ha vissuto fino a poco più di un anno fa, quando si è trasferita in Veneto. Laureata in giurisprudenza alla Sapienza, cercava un percorso formativo per dare forma al suo profilo professionale e specializzarsi nel settore delle Risorse Umane: ci è riuscita grazie a Job Centre. “Ho…

“Dopo dieci anni in fabbrica, grazie al percorso con Job Centre sono riuscito a cambiare professione”
Luca, classe 1988, vive in un piccolo paese a venti chilometri da Padova e racconta di come, quasi inaspettatamente, si è trovato a intraprendere un percorso che in poco più di un anno l’ha portato a cambiare mestiere. “È iniziato tutto a gennaio 2020. Lavoravo in fabbrica ormai da anni, quando ho deciso di rischiare…

Valentina e la passione per le lingue straniere che, finalmente, diventa lavoro.
Valentina ha 24 anni, lavora in un’azienda veneta che da più di quarant’anni è punto di riferimento nell’arredo bagno di design e tra poche settimane entrerà a far parte del team che si occupa di Back Office Commerciale Estero. È un traguardo importante nella vita di Valentina, che sin dalla sua iscrizione all’Istituto Tecnico ad…

Ermal, 22 anni: dalla Work Experience al contratto di apprendistato.
Il viaggio di Ermal inizia tra i fornelli, passa per l’energia verde e approda oggi nel mondo delle ferramenta e delle minuterie metalliche. Ermal è un ventiduenne di Abano Terme (Padova) di origini albanesi che a settembre 2020 ha iniziato la Work Experience come Addetto alla Logistica e al Magazzino presso Job Centre, percorso che…

“Un approccio costruito attorno alle persone: ecco perché rifarei dieci volte il percorso con Job Centre”. La storia di Giulia.
“Per me l’esperienza in Job Centre è stata estremamente positiva. Ho trovato docenti molto professionali, ma soprattutto persone di grande umanità, predisposte all’ascolto e con una concreta voglia di comprendere la mia situazione specifica e aiutarmi”. Giulia ha 32 anni e assieme alla sua famiglia vive ad Albignasego, un comune alle porte di Padova. Dopo…

“Se non avessi telefonato, molto spesso i selezionatori non avrebbero neanche letto il mio CV. Con l’Assegno per il Lavoro ho scoperto la ricerca ‘attiva’ del lavoro.”
Carlo, quasi 40 anni e una carriera da Area Manager, ha ritrovato impiego grazie all’Assegno per il Lavoro.

Dal percorso di Work Experience alla scelta di riprendere gli studi: Jelena guarda al futuro, “lavorerò nel marketing”.
Jelena è una ragazza dalla voce energica e allegra. Come lascia intuire il suo nome, ha origini serbe, anche se dal suo modo di parlare si direbbe piuttosto autoctona di Quarto d’Altino, dove invece vive. Nata nel 2000, il suo tono è amichevole mentre, spigliata, racconta la sua esperienza. Con Job Centre ha seguito la…

Dal Senegal a Padova con la passione per il pane. La storia di Yero.
Sono i miei primi giorni nell’ufficio marketing di Job Centre e mi viene chiesto di intervistare per il nostro magazine online Yero, 27enne senegalese che nel 2020 ha svolto con noi una Work Experience professionalizzante per i giovani come “Addetto alla panificazione e ai prodotti da forno”. Quando lo raggiungo, Yero sta chiacchierando con Martina,…

Chi è l’ E-Commerce Marketer e di cosa si occupa?
Sempre più aziende vendono online in Italia, in Europa e nel mondo. L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha accelerato un’evoluzione già in corso, dando rinnovata urgenza alla transizione di sempre più negozi e imprese alla vendita via internet (in media, la Camera di Commercio registra un +20% ogni anno di aziende che si abilitano alla vendita…

Grazie all’Assegno per il Lavoro, oggi lavoro come addetta alla gastronomia in un supermercato.
Gabriela, 38 anni, oggi è assunta a tempo indeterminato al banco gastronomia di un supermercato. Prima dell’AxL, non aveva mai lavorato nel settore alimentare.

Dal giapponese all’e-commerce: la storia di Mattia
Mattia, 27 anni, di Padova, ha partecipato alla Work Experience Giovani “E-Commerce Specialist”: gli abbiamo chiesto com’è andata e cosa ha imparato.

Cerchiamo OML per le attività dell’Assegno per il Lavoro
Job Centre srl è una società di formazione e recruiting boutique istituita nel 2002, che crede nella centralità della persona e si impegna affinché aziende ed individui ricordino ogni interazione con noi come significativa e di valore. Crediamo nell’importanza di generare opportunità di crescita e sviluppo continue per imprese e persone. Siamo Ente accreditato ai…

“Sono uscita dalla disoccupazione aprendo il mio business digitale: oggi vendo i miei accessori online”
Valentina, 51 anni, una vita passata in in Spagna, è riuscita a rilanciare il proprio business aprendo P.IVA e vendendo i propri accessori online.

“A 60 anni ero pessimista e pensavo di non trovare più lavoro ma mi sbagliavo”
Lucia è nata e cresciuta a Padova, ha 60 anni compiuti il 25 novembre 2019, e pensava non avrebbe più trovato lavoro. Ma si sbagliava.

Elisabetta, 50 anni e due figli: “Con l’Assegno per il Lavoro mi sono rimessa in gioco”
Elisabetta, 50 anni, di Padova, un marito dirigente d’impresa e due figli adolescenti, ha beneficiato dell’Assegno per il Lavoro nella sua ricerca.

STEMming the gap: conferenza e recruiting day con le aziende per favorire l’occupabilità nei settori tecnico-scientifici
Il Lego Serious Play può essere utilizzato anche nella gestione del colloquio di orientamento. Scopri come.

5 motivi per utilizzare il LEGO® SERIOUS PLAY® nel colloquio di orientamento
Il Lego Serious Play può essere utilizzato anche nella gestione del colloquio di orientamento. Scopri come.

Foto sì, foto no, nel CV? Con un po’ di buonsenso, sì.
Errori da evitare e dritte importanti per scrivere un CV efficace.

5 competenze fondamentali per sfondare nel mercato del lavoro
Il primo passo per trovare lavoro è capire come affrontare un colloquio in maniera vincente.

A lezione di design thinking e prototipazione rapida
Domenico Polimeno, 35 anni e una laurea in psicologia, è Head of UX Engineering alla Fifth Beat Academy di Roma ed è il facilitatore che ci ha raggiunti a Padova per coordinare la formazione esperienziale organizzata da Job Centre sui temi del design thinking e della prototipazione rapida.

Job Centre e Mastika formano 5 nuovi pizzaioli grazie all’Assegno per il Lavoro
Si è concluso oggi a Padova il corso per addetto pizzaiolo organizzato da Job Centre per disoccupati con più di 30 anni di età, residenti in Veneto. A giorni partirà la prossima edizione, sempre in collaborazione con la pizzeria Mastika.

Ritornano le Work Experience – Nuova opportunità per le imprese venete
Grazie allo strumento della Work Experience, si aprono nuove opportunità per le imprese venete, che avranno la possibilità di inserire nel proprio organico risorse over 30, senza alcun costo per l’azienda.

Seminario: “Le Competenze Strategiche per innovare la Pubblica Amministrazione”
Venerdì 29 giugno 2018, presso la Federazione dei Comuni del Camposampierese, si terrà il Seminario Gratuito: “Le Competenze Strategiche per innovare la Pubblica Amministrazione”, organizzato e promosso da Job Centre.

Vuoi risparmiare 8000 euro? Assumi un Giovane!
Sei un datore di lavoro e stai valutando nuove assunzioni?
Allora questa notizia ti farà sicuramente piacere.

Prove pratiche per superare con successo il colloquio di lavoro
E’ davvero sufficiente leggere un articolo online per riuscire ad ottenere un posto di lavoro?

Obbligo di assunzione disabili: cosa cambia?
L’assunzione del disabile sarà obbligatoria per le aziende che contino almeno 15 dipendenti, a prescindere da una nuova assunzione.

Workshop settore spettacolo: “Professione artista?”
Strumenti operativi per la gestione burocratica della propria attività artistica, l’organizzazione di eventi culturali e opportunità di finanziamento.

Cerchi lavoro? Basta con il solito CV
Come abbiamo detto spesso, il solito curriculum-peggio ancora se in formato EU-non sembra essere più l’arma migliore…

Colloquio di gruppo: come affrontarlo?
L’argomento che vogliamo approfondire oggi è il colloquio di gruppo: se cercate questo argomento su Google…

Quanto influiscono gli hobby nel curriculum?
Curriculum quasi finito, compilato in tutte le sue parti e ben dettagliato, ma alla fine si arriva al punto in cui…

Web Reputation: che cos’è e come gestirla al meglio
Forse qualcuno di voi avrà già sentito parlare di Web Reputation. Per coloro che ancora non sanno di che cosa si tratta…

Accreditamenti
Job Centre è un Ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua,
la Formazione Superiore, e per i Servizi al Lavoro.

