Dal giapponese all’e-commerce: la storia di Mattia

Meet Mattia

Dal giapponese all’e-commerce: la storia di Mattia

Mattia, 27 anni, di Padova, è uno dei partecipanti alla Work Experience Giovani “E-Commerce Specialist”, organizzata da Job Centre nei primi mesi del 2020 e finanziata dalla Regione Veneto per gli under 30 alla ricerca di lavoro. Sorridente e motivato, ci racconta degli studi umanistici condotti, prima al liceo classico Marchesi poi all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove consegue la laurea magistrale in lingue orientali. Non mancano le esperienze all’estero, nel Regno Unito e in Giappone, e anche alcuni stage in azienda.

L’idea iniziale di lavorare come docente di lingua italiana per gli stranieri viene rapidamente accantonata, in quanto non sembra in grado di offrire un percorso di carriera stabile e ben remunerato. Mattia studia le aziende per le quali gli piacerebbe lavorare, approfondisce le posizioni aperte, e realizza che molte di esse ricercano profili in grado di gestire le vendite online, tramite piattaforme di e-commerce. Nasce così la decisione di frequentare un corso ad hoc e si iscrive alla Work Experience organizzata da Job Centre.

Le cinque settimane d’aula, in modalità presenziale e full time, sono dense di temi e argomenti nuovi. I moduli pratici trattano le tecniche di ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca (SEO), l’utilizzo del CMS WordPress e del plug-in come WooCommerce per costruire un sito di e-commerce funzionante, l’impiego di Hootsuite per gestire tutti i profili social da una singola app e programmare un calendario editoriale.

Partecipanti alla Work Experience
I partecipanti alla Work Experience, con il docente Mauro (sulla sinistra). 

Ma anche i corsi più teorici riservano delle sorprese: “Pur avendo un livello molto alto di inglese, legato ai miei studi linguistici, ho davvero apprezzato il corso di Business English, che oltre a essere un utile ripasso, ci ha insegnato la terminologia propria dell’inglese aziendale, utile per scrivere una mail a un cliente ad esempio, oppure per condurre le cosiddette small talk – i convenevoli e le chiacchiere di circostanza -, fondamentali in ambito commerciale”.

A rimanere impresso è anche il livello dei docenti: “Mi sono trovato molto bene, gli insegnanti erano davvero tutti molto validi, posso dire che la qualità è stata oltre le aspettative, e lo dico anche riferendomi alle mie esperienze pregresse con i professori dell’Università.”

Come tutti i percorsi di Work Experience della Regione Veneto, al corso – che fornisce una conoscenza di base, ma solida, della materia – segue uno stage in azienda per mettere in pratica quanto appreso in aula. L’emergenza sanitaria legata al CoVid-19 ha purtroppo interrotto il percorso di Mattia, come quello di altri suoi colleghi, ma finalmente a giugno 2020 è stato possibile iniziare anche l’attività di tirocinio retribuito.

Mattia è stato inserito nell’ufficio marketing di una società della provincia di Padova con filiati in varie città d’Italia che produce e vende abbigliamento da lavoro e divise professionali

Guardando al futuro, nel suo percorso di carriera, Mattia si vede a lavorare in ambito creativo – magari nel settore del Fashion o del Food – e non smette di studiare: al momento sta approfondendo Illustrator e Photoshop per rafforzare le competenze grafiche e di design.

 

Scopri le Work in partenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *