INNO-CREO: innovazione, creatività, empowerment – Storia di progetto

InnoCreo storia di progetto

INNO-CREO: innovazione, creatività, empowerment – Storia di progetto

InnoCreo storia di progettologhi regione veneto con accreditamento job centre

La crisi indotta dall’emergenza sanitaria ha modificato il mondo del lavoro, costringendo lavoratori e imprese a fare i conti con profonde trasformazioni tecnologiche, strategiche e organizzative. Per affrontare le sfide del nostro tempo è indispensabile acquisire le giuste competenze per un lavoro di qualità: è necessario dotarsi di adeguate competenze per accedere al mercato del lavoro, per mantenere il lavoro come per avviare una nuova sfida professionale.

Finanziato dalla Regione Veneto con la DGR 1243/2021, “DI MANO IN MANO. Interventi di age and diversity management per le persone e le organizzazioni”, il progetto di Job Centre INNO-CREO: innovazione, creatività, empowerment, nasce con l’obiettivo di rispondere a queste esigenze, proponendo a persone occupate che vivono e lavorano in Veneto corsi di formazione, laboratori, webinar e consulenze in tre aree specifiche: digitale e innovazione, metodologie creative e abilità trasversali.

Giunti quasi alla sua conclusione, ci raccontano “INNO-CREO: innovazione, creatività, empowerment” Annarita Saturno, responsabile della gestione del progetto in Job Centre, Marianna Cerbone, docente che nell’ambito di INNO-CREO ha tenuto diversi interventi sulle soft skills e la comunicazione efficace, e le partecipanti Heloisa Silva Lovisetto e Diana Martin.

 

Puoi consultare il progetto complessivo di Job Centre srl alla scheda informativa dedicata.

 

Guarda il video su YouTube: https://youtu.be/wCArpYGKbDc

Il video è stato realizzato da Sofia Baezzato, video-maker

 

Progetto approvato nell’ambito DGR N. 1243 del 14/09/2021 – “DI MANO IN MANO. Interventi di age and diversity management per le persone e le organizzazioni”, Cod. 3708-0002-1243-2021, Approvato con D.D.R. n.148 del 15/02/2022 Contributo Assegnato € 77.236,00 Sostenuto dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014/2020

loghi regione veneto con accreditamento job centre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *