“Lavorare durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 è stato bello. Potevo uscire ogni giorno di casa per svolgere il lavoro che amo e dare il mio contributo alla comunità, garantendo un servizio essenziale, ma al contempo mi sentivo pienamente protetta e tutelata dalla mia azienda.”
Gabriela ha 38 anni e nel 2005 si è trasferita in Italia, dalla Romania. I primi anni lavora per famiglie private, come badante, colf e baby-sitter, fino alla nascita del primo figlio, al quale decide di dedicarsi interamente, prendendosi una pausa dal mondo del lavoro per svolgere l’impegnativo compito di ‘mamma full-time’.
Nel 2019 sente che è giunto il momento di rimettersi in gioco e comincia a cercare un nuovo impiego. Da sempre appassionata di cucina (i suoi piatti forti sono rigorosamente italiani: le lasagne e la parmigiana) si interessa al corso per “Addetti al Banco Gastronomia” organizzato da Job Centre con il finanziamento della Regione Veneto, nell’ambito dell’Assegno per il Lavoro.
Si tratta di un percorso formativo di 90 ore, che alterna lezioni teoriche in aula con momenti pratici in laboratorio.
“Non avevo un’affettatrice in casa” ci dice Gabriela “ma durante il corso ho imparato a usarla e tagliare con precisione gli affettati. Gli insegnanti sono stati bravissimi, il corso è stato molto bello e interessante: è stata un’opportunità incredibile!”
Il corso permette a Gabriela di acquisire tutta una serie di conoscenze e competenze, dalle norme igieniche per la gestione degli alimenti alla classificazione e conservazione dei prodotti freschi, passando per le tecniche di taglio con i coltelli e l’uso delle tante attrezzature di un banco gastronomia (bilance, etichettatrici, forni, abbattitori di temperatura etc.).
L’entusiasmo di Gabriela per il percorso di gastronomia si scontra con i dubbi e lo scetticismo di chi le sta accanto: “In molti mi dicevano che passati i 35 anni ormai si è vecchi per il mondo del lavoro e che trovare un’opportunità sarebbe stato impossibile. In particolare, mi sconsigliavano di cambiare settore, non avevo mai lavorato nell’alimentare e secondo molti era troppo tardi per imparare una mansione così diversa.”
Invece, terminato il corso e grazie all’accompagnamento degli Operatori del Mercato del Lavoro che lavorano in Job Centre, Gabriela viene assunta da una nota catena di supermercati a Padova: da novembre 2019 lavora come addetta al banco gastronomia in due punti vendita a Padova, prima in zona Porta Trento e poi all’interno di un Centro Commerciale. Oggi ha un contratto a tempo indeterminato.
“Mi piace lavorare con prodotti di qualità ma ciò che più amo è il rapporto con i clienti abituali, che vengono ogni giorno, e con i quali si instaura una relazione di conoscenza e confidenza.”
Quando le chiediamo che consiglio darebbe a chi oggi cerca lavoro, ci dice: “La verità è che nella vita ci vuole coraggio. Bisogna prendere la vita di petto, con grinta ed energia, e non avere paura di cambiare, anche se non si è più giovanissime. Credo che tutti noi possiamo ottenere ciò che vogliamo, se ci impegniamo al massimo.”