Storia di progetto: W@RK.HER – Favorire la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro

Storia di progetto Workher - JobCentre

Storia di progetto: W@RK.HER – Favorire la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro

Storia di progetto Workher - JobCentre

La DGR 526/20 Il Veneto delle donne – Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro nasce per promuovere l’empowerment femminile, la valorizzazione dell’esperienza professionale, le competenze tecnico-specialistiche e trasversali, per sostenere una maggiore partecipazione delle donne all’economia come driver di efficienza economica e di sviluppo del territorio.

W@RK.HER (3708-0001-526-2020) è il progetto di Job Centre costruito con l’obiettivo di favorire l’ingresso e il reinserimento delle donne nel mercato del lavoro, agendo sull’acquisizione di competenze tecnico-specialistiche, ibride, digitali, soft e sullo sviluppo di strumenti, approcci e metodi per la ricerca di lavoro e lo sviluppo di carriera. Nell’ambito del progetto W@RK.HER sono stati realizzati diversi interventi, tra cui corsi, laboratori, webinar ed eventi.

Ne parliamo con Giulia Gazzetta, che in Job Centre si occupa di Gestione dei progetti di formazione, Giulia Turra, formatrice in alcuni interventi realizzati all’interno del progetto, Erika Marangoni, Operatrice del Mercato del Lavoro in Job Centre, e Sabina Aliucci, beneficiaria che ha partecipato all’Elevator Camp “Diversity Challenge”.

 

Guarda il video su YouTube: https://youtu.be/trwDgK_l_s4 

 

Loghi istituzionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *