Da pochi giorni la Regione Veneto ha condiviso il Piano Attuativo Regionale, azione che dà ufficialmente il via all’intervento previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) in Veneto. Il programma, in pratica, si propone di dare un miglior supporto alle persone che si (re)inseriscono nel mercato del lavoro: Con un affiancamento specializzato e…
Potenzialità, strategie e prospettive del turismo a Caorle
Intervista a Marco Catto, Presidente del Consorzio di Promozione Turistica di Caorle e Venezia Orientale Al termine dell’evento finale del progetto “Caorle F.A.B. Experience” (3708-0001-866-2020), Caorle Experience: nuove traiettorie per un turismo sostenibile, innovativo e di qualità (che abbiamo raccontato qui), abbiamo intervistato Marco Catto che, oltre ad essere titolare di un importante Hotel del…
Teatro Domani. Tra rito e innovazione – Storia di progetto
“Laboratorio Veneto. Strumenti per il settore cultura” (DGR 818/2020) è l’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto per rilanciare il settore dei servizi e delle produzioni culturali e creare un volano per far ripartire le prestazioni delle organizzazioni e dei professionisti che ruotano attorno al settore della cultura e dello spettacolo. È all’interno di questa iniziativa che…
Storie di progetto – “L’incontro tra Neuroscienze, Magia e Teatro”: intervista a Massimo Bustreo
“Le neuroscienze ci danno qualche strumento in più per riuscire a comprendere cosa accade nella nostra testa, quando a teatro proviamo l’effetto dell’incanto.” Massimo Bustreo – formatore, consulente, docente universitario e coach professionista – nell’ambito del progetto “Teatro Domani. Tra rito e innovazione” ha tenuto diversi percorsi: dal coaching ai workshop per la facilitazione del…
Tiziana: “Con la Work Experience mi sono rimessa in carreggiata e ora ho un contratto a tempo indeterminato”
Quando mi sono iscritta alla Work Experience per Addetti alla Contabilità di Job Centre non immaginavo che di lì a pochi mesi avrei firmato un contratto a tempo indeterminato. In un certo senso, se ho deciso di fare questa esperienza è anche merito di Marica Dian, Operatrice del Mercato del Lavoro in Job Centre. Quando…
Caorle Experience: nuove traiettorie per un turismo sostenibile, innovativo e di qualità – 19 maggio 2022
Giovedì 19 maggio 2022 presso la sala Hemingway del Comune di Caorle si è svolto Caorle Experience, l’evento finale di Caorle F.A.B. Experience, l’iniziativa progettata e realizzata con l’obiettivo di definire un Piano di Adeguamento e Rilancio dei servizi e dei prodotti turistici per giungere alla creazione di due nuovi Club di Prodotto -“Family e…
Stefania: “In Job Centre ho trovato cura, passione e professionalità. A poche settimane dal termine delle attività ho trovato lavoro”
Job Centre mi ha aiutata a rispondere a una necessità che prima di perdere il lavoro non sapevo nemmeno di avere. A 53 anni mi trovavo di nuovo nella situazione di dover progettare il mio futuro professionale, mettendomi in discussione per dare forma a una nuova idea di me stessa. A luglio 2021 ho perso…
La misura dell’Assegno per il Lavoro si conclude il 15 maggio 2022
Dopo circa 5 anni di attività, si conclude la misura finanziata dell’Assegno per il Lavoro. Sarà possibile attivare il proprio Assegno per il Lavoro presso il Centro per l’Impiego della propria zona solo entro il 15 maggio 2022. L’Assegno per il Lavoro attivato entro il 15 maggio avrà comunque una validità di 9 mesi, tempo…
Storia di progetto: W@RK.HER – Favorire la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro
La DGR 526/20 Il Veneto delle donne – Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro nasce per promuovere l’empowerment femminile, la valorizzazione dell’esperienza professionale, le competenze tecnico-specialistiche e trasversali, per sostenere una maggiore partecipazione delle donne all’economia come driver di efficienza economica e di sviluppo del territorio.…
L’importanza di orientare: intervista a Erika Marangoni
In Imparare a cercare lavoro in Italia – Storie diverse dagli obiettivi comuni abbiamo preso in prestito le voci di Aicha e Mitchell per raccontare le esperienze di due persone che, tra speranze e difficoltà, hanno scelto di trasferirsi in Italia dal Marocco e dagli Stati Uniti. All’interno di Job Centre c’è una persona che…