Percorso di formazione e accompagnamento per aiuto cuoco
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Area educativa della Casa Circondariale di Padova, il Provveditorato di Giustizia del Triveneto, l’U.O. Sanità penitenziaria dell’ULSS16 (che segue i detenuti con problemi di dipendenza da alcol o sostanze stupefacenti all’interno della sezione a custodia attenuata – ICAT) e Job Centre.
L’intervento è stato previsto a valere sulla DGR 840/2015 (Fondo Sociale Europeo POR 2014/2020 – Obiettivo competitività regionale e occupazione Asse II – Inclusione sociale).
L’iniziativa è finalizzata alla realizzazione di percorsi di riqualificazione professionale e inserimento lavorativo per aiuto-cuoco rivolto ai detenuti ospiti della Casa Circondariale di Padova.
Destinatari
Il progetto ha coinvolto 12 detenuti per reati minori con condanna definitiva e un residuo di pena abbastanza breve.
Attività previste dal progetto
- 160 ore di formazione tecnica per la figura professionale di aiuto cuoco
- Sostegno alla ricerca attiva del lavoro