Corso per Addetti alle vendite

Programma GOL - LOGHI

 

Gli addetti alle vendite sono figure professionali che si inseriscono nella grande distribuzione e nel commercio tradizionale, il cui ruolo è fondamentale sotto diversi punti di vista – e per questo sempre richiesto.

L’addetto o l’addetta alle vendite, infatti, si occupa di assistere, orientare, informare e fidelizzare il cliente, predisporre gli spazi espositivi applicando le tecniche di visual merchandising e, infine, di gestire le operazioni di cassa.

Scopri il nostro corso intensivo gratuito per Addetti alle vendite.

Il corso è gratuito, dura 40 ore e prevede la possibilità di ricevere un’indennità di frequenza di 3,50 euro/ora (fino a 140 euro). 

Programma del corso

  • Il ciclo delle merci: ricevimento, stoccaggio, preparazione, allestimento, vendita, registrazione vendite
  • Principi e tecniche per la gestione dello spazio in punto vendita
  • Sistemi e strumenti per la prezzatura dei prodotti
  • Modelli e tecniche di scaffaling
  • Elementi identificativi delle merci e dispositivi di sicurezza previsti
  • Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne l’allestimento ed il riordino della merce
  • Principali componenti del servizio nelle strutture di vendita
  • Elementi identificativi e caratteristiche merceologiche dei prodotti del settore merceologico di riferimento
  • Tecniche di gestione della comunicazione e della relazione con il cliente
  • Tecniche di vendita assistita e attiva
  • Procedure per l’elaborazione di preventivi
  • Procedure per la gestione degli ordini
  • Modelli e tecniche di customer care e di fidelizzazione del cliente
  • Tecniche e strumenti digitali a supporto della promozione e della vendita

Orientamento e accompagnamento al lavoro

Oltre alle lezioni e per favorire il reinserimento lavorativo dei partecipanti, è previsto un percorso individuale di orientamento e accompagnamento al lavoro con i nostri Operatori del Mercato del Lavoro (scrittura CV e lettera di presentazione, utilizzo banche dati e job board online, preparazione e invio candidature, gestione di colloqui telefonici e in azienda, …).

Chi può partecipare

Il corso per Addetti alle Vendite rientra tra le attività previste dal Programma GOL, quindi si rivolge a tutte le persone disoccupate (con priorità a persone che percepiscono ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità – NASPI, DIS-COLL, reddito di cittadinanza -, giovani con meno di 30 anni di età, donne, persone che hanno più di 55 anni di età, persone con disabilità).

Per chi partecipa al corso è prevista la possibilità di ricevere un’indennità di frequenza pari a 3,50 euro/ora per le ore frequentate (fino a 140 euro). 

Data e luogo

Il corso dura 40 ore e si svolge a Padova presso la nostra sede in Piazza Luigi da Porto, 12. Per maggiori informazioni, chiamaci al numero 049 8935206.

Maggiori informazioni

Hai qualche domanda? Chiama in sede dal lunedì al venerdì (in orario d’ufficio) al numero 049 8935206 e chiedi di parlare con Nicolò o Antonino oppure scrivi una email a gol@jobcentre.it.

Cos’è il Programma GOL?

Il GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un programma finanziato nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che ha lo scopo di affiancare le persone nel loro inserimento o reinserimento lavorativo. Orientamento, formazione professionalizzante, tirocini e accompagnamento al lavoro: le opportunità previste dal programma sono diverse e, grazie a un sistema di valutazione e assessment preliminari, vengono attivate sulla base delle necessità concrete della persona che aderisce al GOL e sono quindi personalizzate.

Il Programma GOL si divide in 5 percorsi differenziati, sulla base delle esigenze dei destinatari. Poiché si tratta di una misura finanziata, tutte le attività sono gratuite per le persone che vi accedono.

Puoi trovare maggiori informazioni sul Programma GOL qui.

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di occupabilità dei Lavoratori – GOL” Direttiva n. 1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU

    Richiedi info




    Termini e Condizione*