Marketing ed Eco-branding – tirocinio retribuito (under 30)

Scopri la Work Experience di Marketing ed Eco-branding!

Oggi (e in futuro sempre di più) chi consuma un prodotto o un servizio presta attenzione all’impatto che la sua scelta ha sull’ambiente; nessun settore può dirsi escluso. Per questo le imprese che scelgono di adottare sistemi, strumenti e tecniche sostenibili non solo fanno bene all’ambiente – ma anche al proprio business.

In questo contesto diventa fondamentale la figura professionale dell’esperto di Marketing ed Eco-branding: un profilo le cui competenze permettono di valorizzare e comunicare al meglio la missione di sostenibilità portata avanti dall’azienda. 

Hai meno di 30 anni e cerchi un’opportunità per specializzarti in Marketing applicato alla sostenibilità ambientale?

Frequenta un corso gratuito con docenti che lavorano nel settore e fai subito esperienza in aziende produttive e studi della provincia di Padova grazie a un tirocinio retribuito!

Per partecipare compila la Domanda di partecipazione.

Cos’è una Work Experience?

  • Corso di formazione gratuito e altamente pratico
  • Tirocinio retribuito in aziende e studi della provincia di Padova
  • Affiancamento di esperti del mercato del lavoro per l’inserimento lavorativo
  • Mentoring per l’autoimprenditorialità

Chiusura iscrizioni giovedì 9 marzo 2023 alle ore 14. 

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 184 ore e mira a fornire le competenze specifiche necessarie a pianificare ed eseguire strategie di marketing e comunicazione, approfondendo anche il green marketing. Parte della formazione è dedicata alle certificazioni e gli strumenti che consentono di misurare e attestare la sostenibilità ambientale. Inoltre, si approfondiscono le tecniche di analisi dei dati mediante l’utilizzo avanzato di Microsoft Excel

Programma: 

  1. – Realizzare l’analisi del mercato di riferimento
  2. – Predisporre il piano marketing strategico
  3. – Predisporre il piano marketing operativo
  4. Monitorare l’implementazione di un piano marketing
  5. – Utilizzare strategie di eco-branding

Approfondimenti: 

Utilizzo delle funzionalità avanzate di Excel per analizzare ed elaborare i dati;

Strumenti e certificazioni per misurare la sostenibilità ambientale;

Elementi di comunicazione efficace.

Al termine del corso è previsto un tirocinio di 3 mesi (360 ore) in aziende e studi della provincia di Padova. È prevista un’indennità di tirocinio di 450 euro/mese. Per ricevere l’indennità è necessario svolgere almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.

Due partecipanti, oltre al corso e al tirocinio, impareranno a gestire un proprio progetto imprenditoriale grazie a un percorso di 16 ore in affiancamento al Parco tecnologico Galileo – Startcube. Il percorso affronta l’analisi di fattibilità, la creazione di un business plan e gli strumenti per l’accesso agevolativo per l’imprenditoria

Chi può partecipare?

La Work Experience si rivolge a 7 giovani disoccupati di età inferiore ai 30 anni, che vivono in Veneto. Le risorse dovranno essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o titoli superiori, con preferenza per coloro che hanno una laurea in Scienze della comunicazione, Economia o materie affini. È richiesta una buona conoscenza del paccetto office e abilità nell’utilizzo di programmi di grafica.

Dove si svolge?

Il corso si svolge in presenza a Padova presso la sede di Job Centre, in Piazza Luigi da Porto, 12.

Il tirocinio si svolge in aziende e studi con sede a Padova e in provincia.

Quando inizia il corso?

Il corso inizierà a marzo 2023. Informazioni più dettagliate verranno fornite nelle prossime settimane. 

Come faccio ad iscrivermi?

Per partecipare alle selezioni è necessario aver fatto la propria iscrizione al Centro per l’Impiego di riferimento ed effettuare la domanda di ammissione entro le ore 14.00 del giorno 28/02/2023. Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere corredate da:

  • Fotocopia fronte retro della carta di identità e del codice fiscale
  • Curriculum Vitae

Chiusura iscrizioni giovedì 9 marzo 2023 alle ore 14.

Per maggiori informazioni chiamaci al numero 0498935206 e chiedi di parlare con Stefania o Martina, oppure scrivici all’indirizzo e-mail selezione@jobcentre.it

 

Clicca qui per scaricare la locandina.

Progetto approvato nell’ambito della DGR 1321 del 25/10/2022 “Percorsi per il rafforzamento delle competenze e per l’inserimento occupazionale – NEXT GENERATION WE, cod. 3708-0004-1321-2022, approvato con DDR n. 30 del 18/01/2023 sostenuto dal Programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027.

Loghi Next Generation WE

    Richiedi info




    Termini e Condizione*