Corso di Business English per il marketing e il servizio clienti
Parlare e scrivere l’inglese a un livello professionale è una competenza sempre più richiesta dal mondo del lavoro. Il corso gratuito si rivolge a chi ha già una conoscenza di base della lingua straniera, e vuole migliorare le proprie competenze linguistiche in ambito professionale, per un impiego dell’inglese nella vita d’ufficio, specialmente in ambito marketing e customer care. Questo corso approfondisce gli aspetti della lingua inglese relativi all’attività di segreteria, amministrazione, back-office commerciale e servizio clienti. Si concentra sia sugli aspetti della comunicazione orale – simulando meeting e conversazioni telefoniche – sia della comunicazione scritta, imparando a impostare mail di lavoro e lettere formali. Analizza inoltre la struttura e i contenuti dei principali documenti impiegati in un ufficio: contratti, preliminari, preventivi, accordi, offerte, ordini, bolle etc. Particolare attenzione viene data al linguaggio tecnico-specifico dell’ambito commerciale.
Contenuti del corso
- Intrattenere conversazioni telefoniche su temi tecnici ed aziendali: presentare fatti, cifre, grafici
- Gestire un meeting con una controparte straniera, espressioni e frasi idiomatiche idonee al contesto
- Applicare il linguaggio specifico della negoziazione a contesti business
- Le regole per la stesura di testi dedicati ai social media
- Inglese per curare la corrispondenza commerciale.
Requisiti e iscrizione gratuita
Il corso è gratuito per uomini e donne disoccupati, residenti o domiciliati in Veneto, con almeno 30 anni di età. Il corso è adatto a persone con una buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Chi possiede un livello base di inglese oppure l’ha studiato solo a scuola potrebbe riscontrare difficoltà nella partecipazione alle attività e nella comprensione del docente.
Data e luogo
Il corso viene avviato regolarmente su base bimestrale, in modalità formazione a distanza (si partecipa online alle lezioni tramite l’applicazione Zoom da pc, smartphone o tablet).
Maggiori informazioni
Hai qualche domanda? Chiama in sede dal lunedì al venerdì (in orario d’ufficio) al numero 049 8935206 e chiedi di parlare con Nicolò, Benedetta o Antonino oppure scrivi una email a assegnolavoro@jobcentre.it
L’Assegno per il Lavoro è finanziato dalla Regione del Veneto sulla base della DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 396 del 02 aprile 2019 e DGR n. 1095 del 13/07/2017 – Programma Operativo Regionale 2014-2020 – Fondo Sociale Europeo – Ob. Competitività Regionale e Occupazione – Reg. (UE) n. 1303/2013, Reg. (UE) n. 1304/2013. Asse I – Occupabilità e Asse II – Inclusione Sociale. Approvazione della “Nuova direttiva per la sperimentazione dell’Assegno per il Lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati”.