Job Centre, in collaborazione con Blukippe, Magdaclan, Carichi Sospesi organizza un percorso di formazione gratuito in “Acrobatica Teatrale“.
L’iniziativa è rivolta ai professionisti del mondo del teatro ed in particolar modo ad attori e ballerini interessati ad acquisire competenze specifiche nell’ambito delle nuove discipline acrobatiche e di arte di strada.
N. 6 attori/ballerini in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- versamenti Enpals per almeno 15 giornate nell’ultimo anno o 40 nell’ultimo triennio;
- certificazione di conseguimento di un titolo di formazione ottenuto presso Accademie o scuole riconosciute;
- riconoscimenti conseguiti a livello nazionale/internazionale;
- altri requisiti (es: frequenza a scuole di danza/teatro nazionali o internazionali, ecc.) che verranno valutati sulla base del curriculum vitae e della documentazione prodotta.
Il progetto ha l’obiettivo di formare un attore “corporeo/creativo”, capace di esprimersi non solamente attraverso le parole, i gesti e le espressioni facciali ma anche attraverso il suo intero “essere nello spazio di scena”, pienamente consapevole delle potenzialità espressive del proprio corpo.
Il percorso si propone di fornire ai partecipanti nuovi e originali strumenti motori per esprimere la propria creatività e la propria personalità, muovendo da un’analisi e da una ricerca individuale di competenze, risorse, sensibilità e attitudini personali.
Durante le 80 ore di formazione, i partecipanti verranno aiutati a sviluppare consapevolezza di sé attraverso l’utilizzo variato del ritmo, dei livelli spaziali, delle diverse tensioni e qualità di movimento e utilizzo dello spazio.
Inoltre, all’interno del percorso, verrà dedicato un intero modulo ai linguaggi espressivi propri del “Nouveau Cirque” attraverso l’avvicinamento e lo studio di discipline aeree acrobatiche. Questo modulo permetterà ai partecipanti di acquisire le capacità specifiche della disciplina dei Tessuti Aerei, finalizzate allo sviluppo di competenze tecniche sempre associate ad una abilità di ricerca creativa, personale e collettiva, orientata alla creazione di un proprio stile personale.
Ogni appuntamento verrà introdotto da un riscaldamento e terminerà con stretching e defaticamento. Sarà caratterizzato da esercizi individuali, di coppia, collettivi ed improvvisazioni.
- Studio e scoperta delle abilità personali; Preparazione fisica, tecnica ed acrobatica di base (12ore), docente: Diego Lissandron (Blukippe – Tecnico nazionale ginnastica artistica)
- Equilibrio sulle mani; Mano a mano (9 ore), docente: Davide De Bardi (Magdaclan – Acrobata specializzato all’ESAC)
- Acrobatica e acrodanza (18 ore), docente: Daniele Sorisi (Flic – Insegnante)
- Equilibrio sulla palla (9 ore), docente: Alessandro Maida (Magdaclan – Attore circense specializzato all’ESAC)
- L’attore: corporeo/creativo (8 ore), docente: Marco Caldiron (Carichi sospesi – regista)
- Discipline aeree acrobatiche (24 ore), docente: Silvia Zotto (Nest – Acrobata aerea specializzata Vertigo)
Le attività si terranno presso la sede della palestra di Blukippe, in via M. Ponchia, 1 – Padova, rione Salboro. Il percorso avrà inizio a fine giugno – inizi di luglio. Gli orari verranno concordati anche in base alle disponibilità dei partecipanti.
Le domande di ammissione alla selezione, corredate dal CV e da un’autocertificazione dei requisiti di partecipazione, dovranno pervenire entro il 26/06/2017 a Job Centre – tel. 049 8935206 – info@jobcentre.it
Per approfondimenti sui contenuti trattati e per domande di carattere tecnico legate alle attività che verranno svolte, contattare:
Diego Lissandron – tel. 338 5964126 – egodi@hotmail.it