In Imparare a cercare lavoro in Italia – Storie diverse dagli obiettivi comuni abbiamo preso in prestito le voci di Aicha e Mitchell per raccontare le esperienze di due persone che, tra speranze e difficoltà, hanno scelto di trasferirsi in Italia dal Marocco e dagli Stati Uniti. All’interno di Job Centre c’è una persona che…
Storie di progetto – Il ruolo dell’Università di Padova nel progetto Circular Innovation
La DGR 1010/2019 “Per un’impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale” della Regione Veneto intende favorire la crescita dell’economia del territorio ed ha finanziato interventi volti ad accompagnare le imprese lungo un percorso di acquisizione e consolidamento di nuovi strumenti organizzativi e di innovazione. “Circular Innovation: percorsi di innovazione…
Imparare a cercare lavoro in Italia. Storie diverse dagli obiettivi comuni
Incontriamo due persone, un uomo e una donna, le cui vite sembrano non avere nulla in comune e che tuttavia si sono incrociate nei Percorsi di orientamento al lavoro e al suo lessico gestiti da Job Centre nell’ambito del Progetto CIVIS VI (fondo FAMI 2014/2020). Lei è Aicha, nata e cresciuta in Marocco, e da…
Storie di progetto – Intervista Anna Maria Giacomelli
Con la DGR 540/2019 la Regione Veneto ha adottato un approccio multidimensionale alla modernizzazione e rafforzamento della capacità amministrativa della PA intendendo agire sull’evoluzione stessa dei modelli organizzativi e di funzionamento (governance) della PA, sull’aggiornamento delle competenze del suo capitale umano, nonché sui meccanismi di coinvolgimento della cittadinanza e del sistema produttivo nel suo complesso…
Storie di progetto – Elevator Camp “Diversity Challenge”
Diversity Challenge è un stato un evento intensivo di due giorni (in presenza) che ha permesso alle 16 donne partecipanti di acquisire strumenti e metodi dell’innovazione e del marketing da riutilizzare nella vita personale e professionale. È stato in primis un momento di formazione esperienziale e laboratoriale per le partecipanti, alle quali non erano richieste competenze…
“La DGR 1010 ci ha permesso di arrivare più forti e resilienti alla prova del Covid-19”
“SAMA^2: Sustaining Advanced MArketing and Management” è il nome del progetto monoaziendale finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito della DGR 1010/2019 “Per un’impresa organizzata e consapevole” (cod. 3708-0002-1010-2019). Sama SpA, azienda specializzata in importazione e commercio di prodotti alimentari preconfezionati destinati prevalentemente alla GDO, è stata fondata nel 1996 dalla famiglia Masiero. Alberto Carraro è Direttore…
OFF LINE. Ritrovarsi a teatro – Sessanta laboratori teatrali per ricostruire dinamiche sociali inclusive.
Parte ad ottobre il progetto “OFF LINE. Ritrovarsi a Teatro”, l’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto volta ad avvicinare i più giovani al mondo del teatro e ad aiutarli a recuperare la socialità sacrificata durante il lungo periodo di isolamento causato dall’emergenza pandemica. Rivolto agli adolescenti dai 14 ai 18 anni residenti in Veneto, “OFF LINE”…
Alberto e la Work Experience sulla panificazione per inseguire il sogno di aprire un bistrot di proprietà
“Vorrei aprire un bistrot: un luogo di incontro dove offrire prodotti artigianali di qualità e dare espressione alla mia passione per il settore del food, una dimensione che io credo permetta alle persone di comunicare e ritrovarsi, proprio come nelle arti figurative e con la fotografia, che da sempre mi affascinano.” Dal lavoro alla passione…
Cerchi lavoro? 3 ragioni per iscriverti subito al Centro per l’Impiego
Cercare un nuovo lavoro, o trovare il primo impiego al termine degli studi, non è facile, soprattutto quando non si conoscono gli strumenti fondamentali che possono aiutare in un momento di transizione delicato. In questo articolo ci soffermiamo sui Centri per l’Impiego (CPI) della Regione Veneto, uffici pubblici che rappresentano il luogo essenziale da cui…
«Dal Regno Unito al Qatar, porto le eccellenze italiane nelle cucine estere» Intervista a Salvatore.
«Un po’ di anni fa un amico mi disse che ero figlio del mondo». Salvatore ride, compiaciuto, mentre elenca i luoghi in cui è stato, per studio o lavoro, negli ultimi ventisette anni. «Nella vita ho avuto audacia, fortuna e una spinta intrinseca a viaggiare che mi ha accompagnato sin da giovane. Non ho fatto…